La
vaccinazione antitetanica è obbligatoria per legge dal 1963
(Legge292 del 05/03/1963 e Legge 419 del 20/03/1968) per :
"a) le seguenti categorie di lavoratori dei due sessi più
esposti ai rischi dell'infezione tetanica:
lavoratori agricoli,
pastori,
allevatori di bestiame,
stallieri,
fantini,
conciatori,
sorveglianti ed addetti ai lavoratori di sistemazione e
preparazione delle piste degli ippodromi,
spazzini,
cantonieri,
stradini,
sterratori,
minatori,
fornaciai,
operai e manovali
addetti alla edilizia,
operai e manovali delle ferrovie,
asfaltisti,
straccivendoli,
operai addetti alla manipolazione
delle immondizie,
operai addetti alla fabbricazione della carta e
dei cartoni,
lavoratori del legno,
metallurgici e
metalmeccanici.
Per tali lavoratori la vaccinazione è resa
obbligatoria…
b) per gli sportivi all'atto della affiliazione alle federazioni del CONI;..."
Nei soggetti appartenenti alle categorie di cui alle
lettere a) e b) … la vaccinazione o rivaccinazione
antitetanica è eseguita a cura e spese degli enti tenuti per
legge alle prestazioni sanitarie."